Truffletour
Attività all'apertoSconto Turistikando
Sconto del 10%
Lo sconto valido sul prezzo a persona, ogni giorno della settimana, negli mesi gennaio- agosto
Truffle Tour
È l´esperienza più emozionante per un appassionato di tartufi.
Un cercatore accompagnato dal cane condurrà i turisti nel bosco, alla ricerca del prezioso fungo
ipogeo, guidato solo dal fiuto dell´animale e del suo intuito maturato in anni di esperienza.
La cerca sarà accompagnato da un esperto che fornirà le indicazioni essenziali per comprendere dove e perché nascono i tartufi.
Il tartufo, il vino, la cucina.
Un territorio ricco di prodotti unici dove ogni paese ha la sua specialità.
Il turismo all´aria aperta, l´ambiente ideale per il tempo libero, le attività di famiglie e di appassionati.
Il passato qui è ancora sempre presente con il fascino di un territorio unico.
Mi chiamo Marco e sono un „trifolau“ (cercatore di tartufi) di La Morra (CN).
Ormai da più di 10 anni organizzo escursioni alla ricerca del tartufo con i miei cani, sia di giorno che di notte, direttamente nel bosco. Nominata tartufaia.
Il nostro Tour dura circa 2 ore attraverso vigne e campi di nocciole per giungere nella nostra tartufaia riservata.
La ricerca sarà eventualmente accompagnata da un interprete (se serve) che fornirà le indicazioni essenziali per comprendere dove e perché nascono i tartufi anche in tedesco, inglese, francese, russo e spagnolo….
Il numero minimo per una escursione è di 2 persone ad un massimo di 15 persone con la possibilità di fare gruppi più numerosi contemporaneamente, suddivisi fino a 3 gruppi piccoli.
Prenotazione su richiesta secondo la nostra disponibilità. Tenendo conto delle varie condizioni di temperatura e luce delle stagioni diversi ! Orari disponibili possono variare
in stagione ( evitando le ore centrale in estate per esempio).
DESCRIZIONE ZONA
La Morra (CN), Bassa Langa, con vista
sull´Alta Langa e Roero con alle spalle la veduta delle Alpi Marittime, Cozie e Graie. Con il Monviso in prima vista ed ai suoi piedi ampia vista sulla pianura da Cuneo a Torino
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
Escursione alla ricerca di tartufo
Le nostre escursioni cominciano con un benvenuto in un punto panoramico di La Morra. Con un controllo dell’abbigliamento da trekking ed una introduzione al mondo del tartufo, utilizzando dei pannelli esplicativi. E poi via giù per sentieri tra vigne e noccioleti ammirando la natura che a seconda della stagione offre scenari unici, fiorente in primavera , intensamente verde in estate dove gli alberi offrono riparo alla calura estiva per arrivare all’autunno con la sua sinfonia di colori. Lungo il sentiero, il racconto della storia del tartufo con gli aneddoti del nonno per arrivare finalmente alla “ tartufaia”, dove il cane diventa il leader indiscusso. È lui che dobbiamo seguire fidandoci del suo fiuto su e giù per i sentieri del bosco alla ricerca del prezioso tubero.
Impressionante vedere poi l’entusiasmo del cane e del trifolao quando finalmente si trova il tartufo, ed il lavoro delicato per estrarlo senza danneggiare la natura del sottobosco e soprattutto il prezioso tartufo! I nostri collaboratori sono a disposizione per rispondere alle curiosità ed alle domande dei clienti pur continuando a seguire il cane sperando in altri ritrovamenti. Con il finale in salita verso il punto di partenza, lasciando ai turisti la possibilità di continuare ad ammirare la natura ed il paesaggio e prendendo fiato, si raggiunge il punto di partenza dove si può acquistare il tartufo fresco. Saremo ben lieti di indirizzare i appassionati del tartufo a strutture convenzionate con noi dove possono assaporare subito il frutto della escursione per scoprire al meglio i profumi e sapori del tartufo fresco.
SERVIZI OFFERTI PER ATTIVITÀ
Tour notturno
Con gruppi di massimo 4 persone facciamo anche escursioni notturni, quindi la mattina presto ( alle 5 o 6 di mattina) o dopo cena ( ore 22).
INFO TECNICHE
ATTREZZATURA UTILIZZATA
Serve un abbigliamento individuale da trekking, specialmente scarpe adatte ad un terreno irregolare ed eventualmente bagnato. Perché si va nel bosco.
ATTREZZATURA FORNITA
Possibilità di noleggiare stivali con calze nuove, su prenotazione, prezzo aggiuntivo
COSA PORTARE
scarpe e abbigliamento adatte ad per stare e caminare ca 2 ore nella natura, su un terreno irregolare ed eventualmente bagnato.
Su esigenza personale portarsi bastoni da trekking. In caso di debole pioggia materiale impermeabile.
In caso di pioggia battente si può anticipare o posticipare l´evento concordandosi con i turisti a seconda dei nostri e loro appuntamenti.
DISLIVELLO
DIFFICOLTÀ’ ( SEGNALARE CON :
+ FACILE –PER TUTTI
++ MEDIO
+++ DIFFICILE
++++ ESPERTO
+ Facile- per tutti
++ Medio per anziani, salvo problemi fisici non dichiarati
Su prenotazione, a seconda di handicap, anche a persone diversamente abili a quali si organizzano Tour adeguati
MINIMO PARTECIPANTI
minimo di 2 pax, massimo 15 pax. Gruppi più numerosi vengono suddivisi in gruppi più piccoli e faranno l´escursione contemporaneamente su percorsi opposti.